Cédric Guyot

Published on Agosto 25, 2015 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Febbraio 8, 2025

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 3.5 (2 votes)

This article have been viewed 1558 times

R. M.

Champagne Cédric Guyot

Cédric Guyot

Rue des Tessards 10
TÉL : 03.26.80.22.18

51120 Fontaine Denis

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,50 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Fontaine Denis e di alcuni villaggi circostanti, tutti posizionati nella Côte de Sézanne.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 35-40.000

 

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Cédric Guyot
  • Champagne Patrice Guyot

 

Champagne Cédric Guyot Brut Tradition

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.

Champagne Cédric Guyot Demi-Sec Tradition

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 25 g/L.

Champagne Cédric Guyot Brut Tradition Rosé

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux Rouge champenois vinificato in rosso. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.

Champagne Cédric Guyot Brut Séduction Rosé de Saignée

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2018. Breve sosta delle bucce nei mosti prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.

Champagne Cédric Guyot Extra-Brut Réserve

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2010 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.

Champagne Cédric Guyot Brut Nature

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2010 uniti ad una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l.

Champagne Cédric Guyot Brut Réserve Millésime 2016

Assemblaggio: 40% Chardonnay e 60% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Cédric Guyot Brut Séduction Blanc de Blancs

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

Champagne Cédric Guyot Brut Blanc de Noirs

Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2015. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.

 

Champagne Patrice Guyot Millésime 1996

Assemblaggio armonico di Chardonnay e di Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6-9 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Azienda vitivinicola familiare da diverse generazioni. I primi furono Albert e Lucille Guyot a cui seguirono Gaston e Gisèle Guyot. Questi ultimi nel 1970 uscirono sul mercato con la marca Gaston Guyot. Nel 1985 furono la coppia Patrice e Liliane Guyot alle redini dell’impresa. In quell’anno l’uscita sul mercato con la marca Patrice Guyot. Dal 2001 la gestione è nelle mani di Cédric che nel 2004 esce con la marca Cédric Guyot.

Lascia un commento o suggerisci una modifica