R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Caillez-Lemaire
S.A.R.L. Caillez-Lemaire
Virginie Caillez et Laurent Vanpoperinghe
Rue Pierre Curie 14
TÉL : 03.26.58.41.85
51480 Damery
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Damery e di 5 villaggi circostanti, tutti posti sulle due sponde della Vallée de la Marne (Damery, Cumières, Hautvillers, Fleury-la-Rivière e Vauciennes).
Vitigni: 25% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 55.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Caillez-Lemaire
Champagne Caillez-Lemaire Extra-Brut Reflets
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 45% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 20 ai 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Extra-Brut Éclats
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e 25% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 70 a 80 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Brut Rosé
Assemblaggio: 25% Pinot Noir e 75% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Da 20 ai 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Extra-Brut Jadis Millésime 2011 Premier Cru
Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, raccolti nei vigneti di Cumières e Hautvillers, classificati Premier Cru, tutti della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica, della durata di 9 mesi, viene svolta completamente in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Demi_Sec Reflets
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 45% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 20 ai 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 32 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Demi-Sec Rosé
Assemblaggio: 25% Pinot Noir e 75% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge champenois vinificato in rosso. Da 20 ai 30 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 32 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Fantaisie Brut
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 20% Pinot Noir e 60% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2020 uniti ad una percentuale definita di vini di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio e in parte in foudres di rovere francese. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Dai 15 ai 20 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 12 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Brut Nature Pur Meunier Millésime 2017
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolto nelle parcelle di Damery, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica, della durata di 9 mesi, viene svolta completamente in fûts di rovere francese proveniente dalla Foresta di Damery e fabbricati dalla Tonnellerie de Champagne con sede a Cauroy les Hermonville. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l.
Champagne Caillez-Lemaire Brut Nature Chardonnay de la Vallée Millésime 2017
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolto nelle parcelle di Damery, della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica, della durata di 9 mesi, viene svolta completamente in fûts di rovere francese proveniente dalla Foresta di Damery e fabbricati dalla Tonnellerie de Champagne con sede a Cauroy les Hermonville. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/l. Le bottiglie prodotte da questa cuvée sono state 614.
Circa sessant’anni fa Raymond Caillez e Andrée Lemaire creano la marca che ancora attualmente è presente sul mercato. Annie e Henri Caillez trent’anni dopo sono succeduti ai fondatori. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Virginie Caillez sposata a Laurent Vanpoperinghe.
Lascia un commento o suggerisci una modifica