A. Bergère

Published on Aprile 4, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Novembre 10, 2020

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 5 (1 votes)

This article have been viewed 1968 times

Champagne_A._Bergère_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne A. Bergère

S.A.R.L. Champagne A. Bergère

André & Brigitte Bergère
Avenue de Champagne 38-40
TÉL : 03.26.32.07.19 – FAX : 03.26.32.17.31

51200 Epernay

Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 40,00 frazionati nei comuni di Fèrebrianges, Etoges, Congy, Sézanne, Bethon, Charly-sur Marne, Pavant, Mont Saint Père, Essomes, Mesnil sur Oger, Oger, Avize, Chouilly e di Cramant. Nella scala dei Cru gli ettari di proprietà sono quotati 85%.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 350.000
 
LA GAMMA DEI VINI
Champagne A. Bergère
 
Champagne A. BergèreCuvée Blanc de Blancs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 7 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Blanc de Blancs Brut Nature
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 2 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Blanc de Blancs Extra-Brut Grand Cru
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti classificati Grand Cru di Oger (70%) e Avize (30%) della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 6 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Sélection Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 8 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Rosé Brut
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux rouge champenois. Minimo 36 mesi di maturazione sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Prestige Brut Millésime 2009
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 40% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Tentation
Assemblaggio: 70% Chardonnay raccolti in vigneti classificati grands Cru e 30% Pinot Noir, della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée 38-40 Grand Cru Blanc de Blancs Millésime 2008
Assemblaggio: 100% Chardonnay Grand Cru di Avize e Oger della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne A. Bergère Le Clos Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier, da alcune parcelle di Fèrebrianges, della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Breve passaggio della cuvée in legno. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne A. Bergère Les Peignottes Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti in un’unica parcella di Oger classificata Grand Cru della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Breve passaggio della cuvée in legno. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne A. Bergère Vignes de Nuit Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti in un’unica parcella nei vigneti di Fèrebriangesdella vendemmia 2013 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. Breve passaggio della cuvée in legno. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Flowers Sélection Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 8 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Flowers Blanc de Blancs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur : 7 g/L.
Champagne A. BergèreCuvée Flowers Rosé Brut
Assemblaggio: 80% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 20% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux rouge champenois. Minimo 36 mesi di maturazione sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
 
Champagne A. Bergère è un nome legato a una storia familiare dalla lunga tradizione Champenoise. Fondata nella seconda metà del 1800 debutta come marchio di produzione nel 1949, quando Albert Bergère comincia a elaborare i propri Champagne seguito poi dal figlio André che con la moglie Brigitte amplia il patrimonio viticolo, fino alla terza generazione con Adrien, che è anche lo Chef De Cave e sua sorella Annaëlle che segue l’hotellerie.

Lascia un commento o suggerisci una modifica