R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Thierry Rodez
Thierry Rodez
Impasse de la Sec 1
TÉL : 03.26.57.83.75
51150 Ambonnay
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 3,40 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Ambonnay, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Thierry Rodez
Gamme Classique
Champagne Thierry Rodez Brut Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Thierry Rodez Brut Réserve Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Sa 36 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Thierry Rodez Brut Rosé Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge di Ambonnay vinificato in rosso. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Thierry Rodez Demi-Sec Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Gamme Prestige
Champagne Thierry Rodez Brut Cuvée Gonzague Grand Cru Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in barriques. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Thierry Rodez Extra-Brut Cuvée Just Brut Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Thierry Rodez Extra-Dry Rosé Cuvée Exception Grand Cru
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 con l’aggiunta di una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale di Coteaux rouge di Ambonnay vinificato in rosso. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare da cinque generazioni. Da oltre vent’anni le redini dell’impresa sono nelle mani di Thierry, che ha dato il proprio nome alla pregiata gamma di Champagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica