Jacquinot & Fils

Published on Settembre 4, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Ottobre 21, 2021

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 4 (1 votes)

This article have been viewed 912 times

Champagne_Jacquinot_&_Fils_Ezio_Falconi_wikichampagne.com

N. M.

Champagne Jacquinot & Fils

S. A. Jacquinot Champagne
Jean-Manuel Jacquinot
Rue Maurice Cerveaux 34-36

BP48

TÉL : 03.26.54.36.81
51202 Epernay

Ettari vitati coltivati di proprietà: 17,00 sparsi su differenti Cru champenois.

Approvvigionamenti delle uve: da vigneti di proprietà e da alcuni fidati récoltants sotto contratto.

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 150.000

LA GAMMA DEI VINI
Champagne Jacquinot & Fils
 
Champagne Jacquinot & Fils Private Cuvée Brut
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Private Cuvée Demi-Sec
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Private Cuvée Brut Nature
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Blanc de Blancs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Blanc de Noirs Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Symphonie Rosé Brut
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte del Pinot Noir viene vinificata in rosso ed aggiunta alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jacquinot & Fils Symphonie Rosé Brut Millésime 2013
Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, entrambi della vendemmia succitata. I mosti sono ottenuti esclusivamente dalla prima spremitura. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte del Pinot Noir viene vinificata in rosso ed aggiunta alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
 
La creazione del patrimonio viticolo familiare risale al XVII ma fu Pierre Jacquinot nel 1918 a svilupparlo notevolmente. Lo stesso nel 1929 edifica il suo pressoir ed inizia a vinificare in proprio. Nel 1947, coadiuvato dai figli Jacques e Jean-Guy, crea la marca Jacquinot et Fils. Negli anni successivi, vista la crescente richiesta di prodotto, l’impresa familiare aderisce allo statuto di NM divenendo Maison de Négoce. Attualmente è l’enologo Jean-Manuel Jacquinot, figlio di Jean-Guy, che dirige l’azienda familiare, coadiuvato da François Nicolet, genero di Jacques.

Lascia un commento o suggerisci una modifica