R.M.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils
E. A. R. L. Vignoble Bouchard Beau & Fils
Renaud Bouchard
Rue du Creux Michel 6
TÉL : 03.25.38.55.62
10110 Celles-sur-Ource
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 5,40 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Celles-sur-Ource, villaggio della Côte des Bars.
Vitigni: 19% Chardonnay, 80% Pinot Noir e 1% Pinot Meunier.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 80.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Brut
Assemblaggio: 30% Chardonnay e 70% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Brut Cuvée de Réserve
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Brut Rosé
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2019 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Una parte delle uve vengono vinificate a parte in rosso e il vino viene aggiunto alla Cuvée prodotta in bianco. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Brut Cuvée Emilien
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Cuvée dedicata al figlio di Renaud.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Brut Cuvée Juliane
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Jean-Claude Bouchard et Fils Extra-Brut Chardonnay
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Azienda vitivinicola familiare da tre generazioni. Iniziò il viticoltore Pierre Bouchard che per decenni ha ventuto il frutto del suo raccolto a Maison de Négoce. Di seguito le successe il figlio Jean-Claude che con la vendemmia del 1976 produsse 1971 bottiglie di Champagne con il suo marchio. Dal 2000 le redini dell’impresa sono nelle mani di Renaud Bouchard, figlio di Jean-Claude.
Lascia un commento o suggerisci una modifica