Lang-Biémont

Published on Agosto 15, 2013 by admin

Filed under Produttori e marchi

Last modified Agosto 15, 2013

Print this page

rate 1 star rate 2 star rate 3 star rate 4 star rate 5 star
Your rating: none, Average: 0 (0 votes)

This article have been viewed 1010 times

N. M.

Champagne Lang-Biémont

S. A. R. L. Lang-Biémont

Patrick Bauchet

Rue Pasteur 26

TÉL : 03.26.57.40.30 – FAX : 03.26.57.40.31

51190 Avize

 

Approvvigionamenti delle uve: da récoltants e cooperative.

 

Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 500.000

 

LA GAMMA DEI VINI

  • Champagne Lang-Biémont
  • Champagne La Perrière

 

Champagne Lang-Biémont Brut Réserve

Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Lang-Biémont Brut Rosé

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2008 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca viene aggiunta una percentuale del 15% di Pinot Noir della medesima vendemmia vinificato in rosso. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

Champagne Lang-Biémont Brut Blanc de Blancs Cuvée d’Exception Millésime 2005

Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Champagne La Perrière Brut

Assemblaggio: 60% Chardonnay e 40% Pinot Noir, della vendemmia 2007 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti.  La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.

 

Questa casa produttrice porta il nome di Henri-Paul Lang e di Phanalie Heloise Biémont che nel 1875 fondarono la Maison. Dopo tanti passaggi azionari, il marchio è ora di proprietà della Bauchet Père et Fils, importante famiglia di Récoltants Manipulant di Bisseuil.

Lascia un commento o suggerisci una modifica