N. M.
Champagne Marcel Vézien
S. C. E. V. Marcel Vézien et Fils
Marie-José Vézien
Grande Rue 68
BP 6
TÉL : 03.25.38.50.22 – FAX : 03.25.38.56.09
10110 Celles-sur-Ource
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: circa 20,00 suddivisi in 15 parcelle posizionate nei dintorni di Celles-sur-Ource, Landreville, Ville-sur-Arce e Les Riceys, villaggi nella Côte des Bars.
Approvvigionamenti delle uve: da vigneti di proprietà, récoltants e cooperative.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 150.000
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Marcel Vézien
Champagne Marcel Vézien Brut Effervescence 56
Assemblaggio: 5% Chardonnay, 90% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 a cui viene aggiunta una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 38 a 42 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Marcel Vézien Demi-Sec Effervescence 56
Assemblaggio: 5% Chardonnay, 90% Pinot Noir e 5% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 a cui viene aggiunta una percentuale di vini di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 38 a 42 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 30 g/L.
Champagne Marcel Vézien Brut Secret D’Eclairés
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2015 cui viene aggiunta una percentuale di Chardonnay di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 48 a 54 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Marcel Vézien Brut Lumières de l’Aube
Assemblaggio: 15% tra Chardonnay e Pinot Blanc e 85% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2015 a cui viene aggiunta una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 42 a 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Marcel Vézien Brut Nuit de Rubis Rosé de Macération
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 a cui viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir di riserva della vendemmia precedente. Breve macerazione delle bucce nel mosto prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Da 38 a 40 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Marcel Vézien Brut Celles Que J’Aime Rosé d’assemblage
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 a cui viene aggiunta una percentuale di Pinot Noir di riserva della vendemmia precedente. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Alla cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 10% di Coteaux Rouge champenois. Da 36 a 40 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Verso la fine del XIX secolo Armand Vézien, con l’aiuto dei suoi figli, pianta i suoi primi ceppi di vite a Celles-sur-Ource nella Côte des Bar. Dopo la gestione di Marcel, figlio del fondatore, è Jean-Pierre Vézien, uno dei tre figli di Marcel che, dal 1956, perpetua nella tradizione, l’elaborazione della importante gamma di Champagnes della Maison, coadiuvato dal figlio di questi: Marie-José.
Lascia un commento o suggerisci una modifica