C. M.
Champagne Palmer & Co.
Société Coopérative de Producteurs des Grands Terroirs de Champagne
Rue Jacquart 67
TÉL : 03.26.07.35.07 – FAX : 03.26.07.45.24
51100 Reims
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 415,00 frazionati su una quarantina di differenti Cru disseminati nella Montagne de Reims, di cui oltre 200 ettari classificati come Grands e Premiers Crus, la Côte de Sézanne, la Côte des Bar e la Vallée de la Marne.
Vitigni: 40% Chardonnay, 45% Pinot Noir e 15% Pinot Meunier.
Aderenti alla cooperativa: 320
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 450.000 con il marchio Palmer & Co. 2.000.000 in generale.
LA GAMMA DEI VINI
- Champagne Palmer & Co.
- Champagne Runnier
- Champagne Henri Milinaire
- Champagne Le Concert
- Champagne Claude Runnier
- Champagne Dore-Noël
- Champagne Beautissant
Collezione Réserve
Champagne Palmer & Co. Brut Réserve
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 15% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Palmer & Co. Extra Réserve
Assemblaggio: 50% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 15% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2013 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 4,5 g/L.
Champagne Palmer & Co. Brut Rosé Réserve
Assemblaggio: 45% Chardonnay, 45% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale dell’8% di coteaux rouge champenois mantenuto in barriques con il metodo solera. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Palmer & Co. Nectar Réserve
Assemblaggio: 45% Chardonnay, 35% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 35 g/L.
Collezione specialità
Champagne Palmer & Co. Brut Blanc de Blancs
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei villaggi di Villers-Marmery, Trépail e della Côte de Sézanne, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Palmer & Co. Brut Blanc de Noirs
Assemblaggio: 50% Pinot Noir e 50% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei cru della Montagne de Reims, della Côte des Bars e della Vallée de la Marne, della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Champagne Palmer & Co. Brut Millésime 2012
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi esclusivamente provenienti dai Premiers e Grands Crus della Montagna di Reims, della vendemmia selezionata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Da 72 a 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 6 g/L.
Amazone de Palmer
Champagne Amazone de Palmer & Co. Brut
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi esclusivamente provenienti dai Premiers e Grands Crus della Montagna di Reims. 100% Vini di riserva. Vero tributo al potenziale dei vini di riserva, Amazone de Palmer è una cuvée rara ricavata dalla selezione dei migliori vini della Maison e delle annate migliori.Da 120 a 180 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Agitazione manuale su pupitre. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Palmer & Co. Collezione Vintage
Palmer & Co è una delle poche Maison ad avere una collezione impressionante di annate rare come 1989, 1987, 1985, 1979, 1976 … Queste preziose bottiglie sono conservate “a testa in giù” nella culla gessosa delle nostre cantine. La lunghissima maturazione di questi eccezionali vini conferisce loro una complessità e pienezza rara, pur mantenendo una notevole freschezza. Questi tesori tanto ambiti sono proposti con il contagocce ai nostri partner e ambasciatori privilegiati. Abbiamo piacere di condividerli anche con gli Amis della Maison, nei rari momenti concernenti l’esperienza Palmer & Co, una degustazione che va oltre lo champagne, dato che i vini qui entrano tanto in relazione con il territorio, con la storia, con il tempo, con il savoir-faire e lo stile inimitabile avviato dai nostri predecessori.
La griffe Palmer & Co. rappresenta il marchio commerciale della Società de Producteurs des Grands Terroirs de la Champagne, unione creata dopo il secondo conflitto mondiale, nel 1947, di sette vignerons della Montagne de Reims e della Côte des Blancs. Questa cooperativa ammette solo viticoltori che abbiano vigneti di grande classe, questo per mantenere alto lo standard qualitativo degli Champagne prodotti.
Lascia un commento o suggerisci una modifica