N. M.
Champagne Paul Dangin et Fils
S. C. E. A. Paul Dangin et Fils
Rue du Pont 11
TÉL : 03.25.38.50.27 – FAX : 03.25.38.58.08
10110 Celles-sur-Ource
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 50,00 parcellizzati nel cru della Côte des Bars.
Approvvigionamenti delle uve: da vigneti di proprietà, récoltants e cooperative.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Paul Dangin et Fils
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvèe St. Cyr Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Blanc della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Blanc di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvèe 47 Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in barriques con il metodo solera a partire dalla vendemmia 2010. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Prestige Brut Millésime 2016
Assemblaggio: 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2005. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Tradition Brut Millésime 2014
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in foudres. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Rosé Brut
Assemblaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. La percentuale di Pinot noir viene vinificata in rosso ed aggiunta alla cuvée bianca prodotta. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Carte Blanche Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di Chardonnay di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvèe Carte Noire Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Noir della vendemmia 2006 uniti ad una percentuale di Pinot Noir di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Carte d’Or Brut
Assemblaggio: 5% Chardonnay e 95% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Champagne Paul Dangin et Fils Cuvée Carte d’Or Demi-Sec
Assemblaggio: 5% Chardonnay e 95% Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Nonostante i Dangin posseggano una rilevante superficie viticola, posizionata tutta nella Côte des Bars, la famiglia, tramite il capostipite Paul, ha deciso di aderire allo statuto di Maison de négoce già nel 1947 e, da allora, elabora, miscela e commercializza la sua gamma di Champagnes. Attualmente il fondatore ha 83 anni ed è codadiuvato da ben 14 membri della famiglia.
Lascia un commento o suggerisci una modifica