R. M. (vigneron indépendant)
Champagne Xavier Leconte
S.C.E.A. Infiniment Leconte
Alexis Xavier
Rue des Berceaux 7
Hameau de Bouquigny
TÉL : 03.26.52.73.59
51700 Troissy-Bouquigny
Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 10,00 suddivisi in quaranta parcelle posizionate nei dintorni di Troissy, Dormans, Mareuil-le-port, Vandières e Aÿ, villaggi posizionati sulla riva destra della Vallée de la Marne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Xavier Leconte
Collection Triptyque Historique
Champagne Xavier Leconte Cœur d’Histoire Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolti nei vigneti di Troissy e Dormans, della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 50% di Pinot Meunier di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Xavier Leconte Cœur d’Histoire Demi-Sec
Assemblaggio: 20% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Troissy e Dormans, della vendemmia 2018 uniti ad una percentuale del 35% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 24 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 33 g/L.
Champagne Xavier Leconte Signature du Hameau
Assemblaggio: 5% Chardonnay, 15% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti raccolti nei vigneti di Troissy, della vendemmia 2017 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio (75%) e in parte in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Champagne Xavier Leconte Secret de Femme Brut
Assemblaggio: 8% Chardonnay, 12% Pinot Noir e 80% Pinot Meunier, tutti raccolti nei vigneti di Troissy e Dormans, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 50% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica dello Chardonnay e del Pinot Meunier viene svolta in acciaio mentre la percentuale del Pinot Noir, dopo macerazione sulle bucce per 10 giorni, svolge la fermentazione alcolica, della durata di 12 mesi, in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 8 g/L.
Collection Traits d’Union
Champagne Xavier Leconte l’Heritage de Xavier Brut
Assemblaggio: 70% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Troissy e nella parcella Le Clos de Poiloux a Dormans, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio (75%) e in parte in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Xavier Leconte l’Intuition d’Alexis Brut
Assemblaggio: 70% Chardonnay e 30% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Troissy, della vendemmia 2016 uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio (75%) e in parte in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Xavier Leconte Le Charme d’Anaïs Brut
Assemblaggio: 100% Chardonnay raccolti nei vigneti di Troissy, soprattutto nella parcella Les Longues Raies, della vendemmia 2014. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio (75%) e in parte in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 7 g/L.
Champagne Xavier Leconte Les Reflets de Sylvie Brut Nature
Assemblaggio: 70% Pinot Noir e 30% Pinot Meunier, entrambi raccolti nei vigneti di Troissy e Dormans, della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti mantenuti in foudres da 30 hl. La fermentazione alcolica viene svolta in parte in acciaio (75%) e in parte in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 0 g/L.
Collection Scellés de Terroirs
Champagne Xavier Leconte La Croisette Extra-Brut
Assemblaggio: 100% Pinot Meunier raccolti nella parcella La Croisette, della vendemmia 2007. La fermentazione alcolica viene svolta completamente in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3 g/L.
Champagne Xavier Leconte Le Clos de Poiloux Extra-Brut Millésime 2010
Assemblaggio: 100% Pinot Noir raccolti nella parcellaLe Clos de Poiloux a Troissy, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta completamente in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 84 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.
Champagne Xavier Leconte Scellés 2 Terroirs Extra-Brut Millésime 2011
Assemblaggio: 40% Chardonnay raccolti nella parcella Les Longues Raies e 60% Pinot Noir raccolti nella parcella Le Clos de Poiloux, entrambe situate a Troissy, della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta completamente in demi-muids di rovere francese della borgogna da 500 lt. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 72 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 3,5 g/L.
Champagne Xavier Leconte Saignée 2 TerroirsBrut Millésime 2012
Assemblaggio: 50% Pinot Noir raccolti nella parcella Les Bannis e 50% Pinot Meunier raccolti nella parcella La Servenette, entrambe situate a Troissy, della vendemmia succitata. Sosta delle bucce di ogni prodotti nei propri mosti per 36 ore prima della fase fermentativa. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 5 g/L.
Azienda vitivinicola familiare fondata agli inizi del 1870. Dagli anni ’80 l’impresa viene diretta Xavier Leconte, rappresentante la quinta generazione, coadiuvato dalla moglie Sylvie. Nel 2001 la cantina è stata riammodernata dotandola di una moderna cuverie e di una nuova batteria di barriques. Attualmente le redini dell’impresa sono nelle mani di Alexis Xavier, figlio della coppia.
Lascia un commento o suggerisci una modifica