R. C.
Champagne Rémy Payer
E. A. R. L. Champagne Rémy Payer
Rémy Payer
Rue du Ponceau
TÉL : 03.26.52.67.81 – FAX : 03.26.52.67.81
51480 Fleury-la-Rivière
Ettari vitati coltivati di proprietà: circa 4,80 suddivisi in diverse parcelle posizionate nei dintorni di Fleury-la-Rivière, Damery e Vauciennes, villaggi nella Vallée de la Marne.
LA GAMMA DEI VINI
Champagne Rémy Payer
Champagne Rémy Payer Brut Cuvée de Réserve
Assemblaggio: 20% Chardonnay e 80% Pinot Meunier, entrambi della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale del 40% di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Rémy Payer Brut Cuvée Sélection
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 70% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2014 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Rémy Payer Brut Rosé
Assemblaggio: 20% Chardonnay, 10% Pinot Noir e 70% Pinot Meunier, tutti della vendemmia 2015 uniti ad una percentuale di vini di riserva di vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Alla Cuvée bianca prodotta viene aggiunta una percentuale del 12% di Pinot Noir vinificato in rosso. Minimo 48 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Rémy Payer Brut Cuvée Symphonie 2009
Assemblaggio: 60% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 10% Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Rémy Payer Brut Millésime 2005
Assemblaggio: 1/3 Chardonnay, 1/3 Pinot Noir e 1/3 Pinot Meunier, tutti della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 120 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Champagne Rémy Payer Brut Blanc de Blancs Millésime 2009
Assemblaggio: 100% Chardonnay della vendemmia succitata. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata con l’utilizzo della fermentazione malolattica. Minimo 96 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 10 g/L.
Originario della famiglia di un mugnaio, Champagne Payer è stato creato nel 1854 nella città di Romery. Successivamente, tra crisi e rivoluzione, i viticoltori si aiutano a vicenda e si uniscono sotto forma di cooperative.Nel 1954 il nonno, Camille Payer, è stato uno degli 11 fondatori della Cooperativa Fleury-la-Rivière. Nel 1962 il padre, Marcel Payer, è stato uno dei 24 fondatori di Coopérative Régional des Vins de Champagne.
Lascia un commento o suggerisci una modifica